Come recuperare le immagini del vecchio blog Spaces

windows-live-spaces-logo

Procedura aggiornata al nuovo sistema di archiviazione OneDrive.

Per chi fosse convinto, col passaggio da Windows Live Spaces a WordPress, di aver perso le proprie foto, e per chi non sa come mostrarle sulla nuova piattaforma, esistono due possibilità.
Dico subito che non si possono trasferire, ma possono essere visualizzate comunque lì dove sono attraverso una lista di link che rimandano ai singoli album o alle singole foto.
Una possibilità è quella di aggiungere una o più voci di menù, mentre l’altra è quella di ricorrere al widget Testo.
Personalmente preferisco (e ho adottato) il widget perché permette di aprire le immagini in un’altra finestra, mentre il menù fa sparire la pagina del blog per mostrare le immagini nella piattaforma Windows Live.
Descriverò quindi la procedura che utilizza il widget, mentre se siete interessati ad utilizzare il menu vi rimando a questo post sul forum di WordPress (che però non so se è ancora valido) o ad altri eventuali suggerimenti presenti sul forum stesso: http://it.forums.wordpress.com/topic/collegare-tutto-cio-che-e-rimasto-sul-vostro-skydrive-per-gli-ex-live-space?replies=17.

Prima di tutto dobbiamo ritrovare le nostre immagini e per fare questo dobbiamo accedere a OneDrive con le stesse credenziali di accesso che usavamo per il blog.

Verranno mostrati tutti gli album che abbiamo creato a suo tempo.
A questo punto dobbiamo decidere quale album vogliamo che sia raggiungibile da WordPress. È una operazione da fare separatamente per ciascun album.

Selezioniamo l’album di nostro interesse mettendo il flag sul relativo riquadrino (appare passandoci sopra col mouse).
Sulla destra in alto del nostro schermo, subito sotto il nostro avatar, attiviamo il Riquadro dei dettagli. Nel riquadro andiamo poi su Condivisione e clicchiamo sul link Condividi. Nella finestra che appare selezioniamo URL di collegamento e segniamoci il link che è mostrato nel campo Pubblico.
Qualcosa del genere: https://onedrive.live.com/redir?resid=7E4B1E86FC5DD69C%218796

È possibile ottenere anche un indirizzo equivalente più corto (consigliabile) cliccando sulla voce Accorcia link, ottenendo qualcosa del genere: http://1drv.ms/1hMAXKu

Nella nostra bacheca su WordPress scegliamo la voce di menù Aspetto->Widget e trasciniamo il widget Testo nella posizione dove vogliamo che appaia la lista dei nostri album.
Diamo un nome alla nostra lista e inseriamo poi i link degli album scrivendo in questo modo nell’area di testo:

<p>

<a href=”indirizzo dell’album 1” target=”_blank”>Nome dell’album 1</a><br />
<a href=”indirizzo dell’album 2” target=”_blank”>Nome dell’album 2</a><br />

</p>

Nell’esempio sono riportati solo due album, ma ne potete aggiungere quanti ne volete tra  <p> e </p>.


Aggiornamento: La politica di OneDrive è ancora più restrittiva. Per eventuali problemi nella visualizzazione delle immagini sui post, fare riferimento al mio ultimo intervento al riguardo: Come ricollegare le vecchie immagini Windows Live ai post

57 pensieri su “Come recuperare le immagini del vecchio blog Spaces

  1. ciao come sempre vengo ad informarmi da te visto che sei un ‘esperto ho inserito un mio ‘album come hai indicato tu da window live a wordpress ma non mi si apre sapresti dirmi dove commetto l’errore intanto aprofitto per farti gli auguri di buon anno ciaoooo

  2. il codice che ho inserito

    le mie foto e disegni
    a href=”http://cid-21f74c5d5672a4df.photos.live.com/albums.aspx”target=”_blank”>le mie foto e disegni

    • Così come appare nel commento sembra sbagliato. Il codice da inserire è quello tra <p> e </p> compresi. Verifica che tutte le parentesi acute aperte corrispondano con quelle chiuse.

  3. quando salvo il codice le due e scompaiono ho controllato tutto esattamente passo dopo passo ma non carica proverò domattina grazie bruno buona notte

  4. Ciao Bruno! Bentrovato su wordpress.
    Secondo me l’ambiente ti piacerà, e poi qui non siamo sotto la scure dei continui aggiornamenti che rallentano tutto.
    Questi sono davvero dei blog, altro che gli Spaces Live.
    Spero che tu ti abitui e faccia tanti nuovi aggiornamenti 🙂

    • Decisamente la piattaforma è più professionale, anche se la versione gratuita è molto penalizzata rispetto a quella a pagamento (i template sono decisamente più rigidi in confronto a quelli MS).
      Il mio ritardo è stato calcolato, volevo le maggiori garanzie che il trasloco sarebbe avvenuto senza intoppi, quindi ho mandato avanti te, eh eh 😉

  5. Ohhh, finalmente ti vedo su wp ! 🙂
    Eh sì, abbiam lo stesso template, allora vuol dir che ho scelto bene, visto che sugli aggeggi informatici mi son sempre fidato delle tue scelte (anche a livello grafico) 🙂

  6. Bruno ciao non riesco proprio a collegarmi con le mie foto anche se scrivo come dici tu il codice tra e ho provato anche a seguire il suggerimento del forum di wordpress che mi indicava di andare su menu ed inserire il codice in custom lines ma nella pagina mi appare solo il testo certo che sono proprio imbranata ma almeno tu qualche risata riesci a fartela ciao scusa il disturbo

    • Ho capito cosa stava succedendo appena dopo aver postato il mio ultimo commento. Nei commenti non è possibile inserire le parentesi acute perché vengono interpretate come codice (bisogna ricorrere ad un trucchetto per mostrarle).
      In quanto al fatto che invece non riesci ad inserire il codice correttamente nel widget è dovuto certamente a qualche errore presente in ciò che scrivi. Prova a fare un copia/incolla del codice che mostro in questo post e guarda cosa succede. Nel blog dovresti vedere Nome dell’album 1 e Nome dell’album 2.
      Se così è, torni in editing e sostituisci le parti in rosso coi tuoi dati.
      Fammi sapere.

  7. che strano se inserisco il tuo codice che nel mio testo compare diverso da come tu l’hai scritto mi appare in prima pagina album 1 e 2 e cliccando mi appare il collegamento ma se inserisco il mio l’indirizzo e il nome dell’album non riesco più a collegarmi

    • Ci siamo quasi 😉
      Sincerati che a e href siano staccati (non è un’unica parola ahref, sono due), che le virgolette siano tutte accoppiate e, per sicurezza, stacca anche target dalle virgolette che precedono.

  8. è tutto staccato ho provato in qualsiasi modo ma solo quando inserisco il mio indirizzo non funziona ho guardato i tuoi indirizzi e sono corrispondenti ai miei naturalmente cambia il numero (anche perchè io non sarei capace a dipingere così)se pagassi troverei subito le mie foto non ti pare e questo mi indispettisce perchè dovrebbero pagare noi che le mettiamo oltre il danno la beffa!! se ti viene in mente qualcosa fammelo sapere!! grazie per il tuo tempo è stato divertente

  9. ce l’ho fatta ma ancora devo capire perchè l’album completo non mi esce verificherò più tardi ora mio marito vuole mangiare se no cerca un’altra moglie ciao

  10. Una delle poche cose che non mi piace di Wp è proprio il limite sugli album fotografici…io ne ho tantissimi, e non mi piace nemmeno mostrarne uno alla volta. La cosa migliore sarebbe programmare una sequenza, ma non si può…
    Personalmente ho adottato questa soluzione : ho creato una pagina con il link a SkyDrive cosicchè cliccando su ” i miei album” mi compaiono tutti, e poi la soluzione proposta da te l’ho applicata inserendo però il link a Flickr.
    Che però mostra solo 200 immagini 😦

    • Non ho flickr quindi mi trovo impreparato, però ricordo che Microsoft, per indurci al trasferimento, pubblicizzava l’interscambio wordpress<->flickr 😦
      La sequenza di foto o gli slideshow si possono fare su wp, ma non ho capito cosa intendi per sequenza di album. 😳

  11. Intendevo mostrare tutti gli album aprirsi automaticamente in sequenza come potevo fare su WLS 😦
    Ho rimosso il link a Flickr perchè nonostante postassi nuove foto non mi comparivano gli album nuovi sul blog.

  12. voglio chiederti un consiglio. Ho una tela già dipinta, voglio ridipingerla con un ‘altro soggetto. Per renderla liscia e coprire così, quel colore ad olio raggrumato e secco cosa posso usare? .grazie

    • Puoi usare una spatola per eliminare i grumi più evidenti e poi rifinire con un taglierino.
      De Chirico suggerisce anche di passarci poi sopra una spugna inzuppata di acqua e sapone e asciugarla con uno straccio esponendola al calore.
      Un altro sistema, un po’ più laborioso, è quello di rivoltare la tela e rifare l’imprimitura. Se la tela è abbastanza fine puoi dare un paio di mani di bianco acrilico invece dell’imprimitura.
      In ogni caso ti sconsiglio di riutilizzare vecchi dipinti perché alla fine il sommarsi degli strati appesantisce la tela che si stressa e perde l’elasticità che permette di tenerla in tiro sul telaio.

  13. ciao vengo come al solito a porti una domanda a cui non sò darmi risposta.Mi spieghi come è possibile cancellare dal mio blog un’altro blog io risulto che ho tre blog il mio, disegni e ritratti ,il racconto della trama, e gli amici di Bab.da dove vorrei cancellarmi sai dirmi come potrei fare? se vado in cancella blog posso eliminarlo? grazie ciao

    • La procedura dipende dal tipo di blog. Se il blog è stato creato da te devi andare su Strumenti->Delete Site (attenzione che perdi tutto), se invece è un blog a cui hai solo accesso (come per il racconto della trama) allora devi andare sull’icona del tuo profilo (in alto a destra) e poi scegliere Manage my blogs; selezionando il blog che ti interessa apparirà la voce Leave blog.

  14. sono già stata lì e posso solo nasconderlo ma mi compare nelle statistiche nella mia attività e vorrei proprio escluderlo o timore però quando vado su delede site mi compare naturalmente in inglese quattro opsioni penso sia l’ultima per eliminarlo se no amen torno a fare la cuoca e ingrasserò la famiglia grazie ciaoooooooo

  15. ciao Bruno oggi mi hai dato un’idea guardando la tua immagine che hai postato ma ho bisogno del tuo aiuto, sempre che tu sia disponibile nel suggerirmi consigli,Tempo fa hai postato una pittura su legno con colori ad olio, e io ti ho chiesto come era possibile che il legno non assorbisse il colore.Tu mi hai risposto che se il legno veniva preparato come una tela avrebbe reso ancora meglio Ebbene io ho intenzione di dipingerlo ma vorrei avere da te qualche consiglio Primo: che tipo di legno mi suggerisci? Secondo come lo devo trattare prima di dipingerlo? Terzo che colori ad olio mi consigli per sfruttare al meglio la luminosità? Vorrei provare a dipingere una madonna e il legno mi sembra il materiale più indicato Grazie ciao

    • Il legno più indicato (economico e facilmente trovabile) è il multistrato di pioppo. È sufficiente dargli poi una o due mani (davanti e dietro) di pittura acrilica.
      Puoi approfondire l’argomento con questo video: http://www.youtube.com/watch?v=t4y_11CoPaE
      Per i colori vale la stessa regola dei pennelli, più sono economici peggiore è il risultato 😉

  16. ciao bruno sò che ami la storia ed è tutto quello che posso offrirti devo rilegare pezzi vecchi di giornale che sono rimasti dentro una vecchia custodia piegati ingialliti rotti ma all’interno ci sono ancora scritti che invogliano la curiosità,Questo pezzo ad esempio parla di un antico monastero chiamato Axum di cui io non ne ho mai sentito parlare con internet si possono fare ricerche Ciao buona serata e buon fine ferragosto

    • Ti ringrazio, ma non c’è un link al pezzo. In genere i giornali tengono un archivio delle vecchie edizioni, se mi dai il nome del giornale e la data magari trovo l’articolo on-line.
      Personalmente non so di nessun monastero di Axum; so della famosa stele che abbiamo dovuto restituire o che c’è una chiesa che conterrebbe l’ Arca dell’Alleanza. Altro non so.

      • Il giornale è mio più precisamente dei miei genitori non credo che troverai vecchie edizioni ma io ho cercato tempio Axum e l’ho trovato su internet e ho letto cose interessanti comunque il nome del giornale è sul titolo del mio post ciao

        • Non sapevo che ti riferivi ad un tuo post. Parlavi di “questo pezzo…” e mi aspettavo un link a qualcosa (anche al tuo post magari 😉 )

          Tu comunque sottovaluti internet 😉 Questo è il link alla pagina in questione: http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,1624_02_1935_0247_0003_22459039/

          Quello che nell’articolo è chiamato monastero è in realtà la chiesa (abbastanza modesta devo dire) a cui ho fatto riferimento nella risposta precedente (tra l’altro mi pare che l’Arca dell’Alleanza avrebbe dovuto essere mostrata al mondo nel 2012; siamo sempre in attesa, evidentemente hanno avuto altro da fare quell’anno e si sono scordati 😀 ).

          • bravo è proprio quello l’articolo grande internet!! Però il mio computer è così lento che faccio fatica a inserire anche i miei post forse è troppo vecchio dodici anni è un bel traguardo Devi spiegarmi come ottengo il link dei miei post e come posso mostrarlo non l’ho ancora capito ciao

            • Moltiplica pure per 10 per avere gli anni reali del tuo computer 😀
              Per i link è semplice: vai sul post che ti interessa (in modo che si veda solo lui) e poi copi/incolli l’indirizzo che appare nella barra degli indirizzi del browser.

  17. ciao bruno sai consigliarmi per un antivirus gratuito che posso scaricarmi da internet il mio computer ha dei problemi ed ora sono indifesa praticamente non ho anticorpi e potrei morire potresti tu aiutarmi ciaoooooooo

  18. ciao Bruno, ti scrivo quì perchè mi sembra il posto più adatto per quello che devo chiederti.Ho letto oggi su repubblica, che windowsXP chiude dal giorno 14 Gennaio, non vengono più fatti aggiornamenti e quindi i computer che hanno questo tipo di browser, sono soggetti a virus e smetteranno di funzionare. Praticamente costringono molti come me a chiudere perchè io, non ho nessuna intenzione di comprare un nuovo computer. Volevo sapere da te se ho inteso male, oppure se la cosa riguarda solo le aziende che hanno documenti importanti per cui diventa pericoloso rimanere sprovvisti degli aggiornamenti e della protezione grazie ciao

    • Microsoft interrompe gli aggiornamenti al sistema operativo, quindi eventuali falle non saranno più tappate. La sicurezza resterà quindi appannaggio dei soli antivirus che penso terranno ancora d’occhio un mercato notevole come XP. Non mi preoccuperei troppo al momento.

  19. Ciao,
    Ho cercato su Outlook le immagini che un tempo erano su myspace, riuscendo a entrare di nuovo col mio vecchio account. Tuttavia non risultano esserci foto. Sapresti gentilmente spiegarmi il perché? Grazie.

    • Ciao Renato, purtroppo non è chiaro il tuo post. Eventualmente le immagini le trovi su OneDrive, non in Outlook, accedendovi col tuo account su Windows Live Space e non su MySpace (che è un’altra cosa).

  20. ciao bruno eccomi quì a chiederti un consiglio continuo a leggere su alcuni blog di tutelarsi per non rischiare multe salatissime riguardo ai cooke io non ho un blog commerciale e quindi dovrei starmene tranquilla molti però si sono tutelati scrivendo una forma di tutela che penso non serva tu sei informato su questo strano allarme?

    • I cookies riguardano esclusivamente i fornitori di un servizio (giornali, e-shop) che li utilizzano con consapevolezza (vanno inclusi e gestiti, non nascono spontaneamente). Noi, col nostro blog, siamo al più fruitori di un servizio. Quindi al limite è wordpress che dovrebbe tutelarsi nei nostri confronti. Chi non è fornitore di un servizio e scrive una cosiddetta “forma di tutela” mostra solo a tutto il mondo la propria ignoranza in materia 😉

Lascia un commento