Letti separati

È ormai nei fatti: il matrimonio tra la piattaforma WordPress e Windows (ex Windows Live Spaces, ex MSN) è terminato.

Alla chiusura di WLS il trasferimento su WordPress è stato abbastanza facile ed indolore, a parte la gestione degli album di immagini che, essendo rimasti sui server di Windows, hanno comportato un po’ di acrobazie per mostrarli nella nuova piattaforma. Viceversa i vecchi link esterni dei blog venivano automaticamente reindirizzati su WordPress (digitare il vecchio indirizzo del blog del tipo pippo.spaces.live.com portava in ogni caso al nuovo pippo.wordpress.com in maniera indolore), così come i link interni (quelli che, per esempio, in un post rimandavano ad un altro post).

Oggi pare che non sia più così. Se si digita un vecchio indirizzo WLS di un blog, si viene prima avvertiti con un minaccioso messaggio di pericolo; proseguendo poi il link risulta non più raggiungibile.

warning
Ok, non è un grosso guaio. Chi usa più i vecchi indirizzi? Il problema grosso però viene fuori quando un vecchio post utilizza ancora quel tipo di URL per richiamare altri vecchi post: il link, che fino a ieri, funzionava, oggi non funziona più. Microsoft non supporta più il reindirizzamento automatico.
E va bene, anche questa è una cosa rimediabile: se proprio vogliamo, possiamo correggere il link difettoso; troviamo il post a cui si fa riferimento, copiamo l’indirizzo WP e correggiamo il link. A mano. Per ogni post che presenta questo problema. 😥

Tutto qui?
Certo che no. Il bello deve ancora venire. Se abbiamo dei post che mostrano delle immagini archiviate nei vecchi album, ebbene… le immagini non si vedono più 😮

Non è solo un problema di link obsoleti. È proprio che Windows, con la ristrutturazione dei suoi spazi nella piattaforma OneDrive ha abbandonato ogni collegamento con WordPress.
Le immagini non sono andate perse, ma non si riescono più a visualizzare sul blog.
E non è nemmeno da dirsi che sia sufficiente sostituire il vecchio indirizzo con quello nuovo (non oso pensarci, ho tantissime immagini in questa situazione). WordPress non mostra più le immagini dei nostri album, probabilmente perché OneDrive ha esclusivamente link di tipo sicuro (https, invece del semplice http) e questo impedisce l’accesso da parte di WordPress, anche se l’indirizzo è del tipo condiviso pubblico. E soprattutto probabilmente non ci ricordiamo nemmeno più quale immagine era! 😥

Urge una soluzione. Se qualcuno ce l’ha già batta un colpo. Io, nel frattempo, mi do da fare per trovarla, perché non è bello che ci siano dei visitatori che capitano su un nostro post corredato di immagini che poi non sono visibili. 😦

Aggiornamento: la procedura per la correzione dei link è descritta nel mio nuovo intervento Come ricollegare le vecchie immagini Windows Live ai post

Nota: se qualche visitatore dovesse incontrare un post in cui non si vedono le immagini, mi farebbe un favore se me lo segnalasse in un commento così che possa intervenire subito 🙂

 

 

1337!

Questa mattina il sistema WordPress si congratula con me per il raggiungimento dei 1337 Like (vale a dire “Mi piace”, per i più distratti di madrelingua inglese).

Ora, io non sono un esperto di numerologia e quindi mi sfugge il particolare significato di 1337 rispetto, che so, al 1336 o al 1500 😦 , però posso dire una cosa: grazie a tutti coloro i quali hanno speso una sia pur minima parte del loro tempo per cliccare su quel link fino al raggiungimento di questa fatidica quota. 🙂

2012 in review

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2012 per questo blog.

Ecco un estratto:

4,329 films were submitted to the 2012 Cannes Film Festival. This blog had 30.000 views in 2012. If each view were a film, this blog would power 7 Film Festivals

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

Come recuperare le immagini del vecchio blog Spaces

windows-live-spaces-logo

Procedura aggiornata al nuovo sistema di archiviazione OneDrive.

Per chi fosse convinto, col passaggio da Windows Live Spaces a WordPress, di aver perso le proprie foto, e per chi non sa come mostrarle sulla nuova piattaforma, esistono due possibilità.
Dico subito che non si possono trasferire, ma possono essere visualizzate comunque lì dove sono attraverso una lista di link che rimandano ai singoli album o alle singole foto.
Una possibilità è quella di aggiungere una o più voci di menù, mentre l’altra è quella di ricorrere al widget Testo.
Personalmente preferisco (e ho adottato) il widget perché permette di aprire le immagini in un’altra finestra, mentre il menù fa sparire la pagina del blog per mostrare le immagini nella piattaforma Windows Live.
Descriverò quindi la procedura che utilizza il widget, mentre se siete interessati ad utilizzare il menu vi rimando a questo post sul forum di WordPress (che però non so se è ancora valido) o ad altri eventuali suggerimenti presenti sul forum stesso: http://it.forums.wordpress.com/topic/collegare-tutto-cio-che-e-rimasto-sul-vostro-skydrive-per-gli-ex-live-space?replies=17.

Prima di tutto dobbiamo ritrovare le nostre immagini e per fare questo dobbiamo accedere a OneDrive con le stesse credenziali di accesso che usavamo per il blog.

Verranno mostrati tutti gli album che abbiamo creato a suo tempo.
A questo punto dobbiamo decidere quale album vogliamo che sia raggiungibile da WordPress. È una operazione da fare separatamente per ciascun album.

Selezioniamo l’album di nostro interesse mettendo il flag sul relativo riquadrino (appare passandoci sopra col mouse).
Sulla destra in alto del nostro schermo, subito sotto il nostro avatar, attiviamo il Riquadro dei dettagli. Nel riquadro andiamo poi su Condivisione e clicchiamo sul link Condividi. Nella finestra che appare selezioniamo URL di collegamento e segniamoci il link che è mostrato nel campo Pubblico.
Qualcosa del genere: https://onedrive.live.com/redir?resid=7E4B1E86FC5DD69C%218796

È possibile ottenere anche un indirizzo equivalente più corto (consigliabile) cliccando sulla voce Accorcia link, ottenendo qualcosa del genere: http://1drv.ms/1hMAXKu

Nella nostra bacheca su WordPress scegliamo la voce di menù Aspetto->Widget e trasciniamo il widget Testo nella posizione dove vogliamo che appaia la lista dei nostri album.
Diamo un nome alla nostra lista e inseriamo poi i link degli album scrivendo in questo modo nell’area di testo:

<p>

<a href=”indirizzo dell’album 1” target=”_blank”>Nome dell’album 1</a><br />
<a href=”indirizzo dell’album 2” target=”_blank”>Nome dell’album 2</a><br />

</p>

Nell’esempio sono riportati solo due album, ma ne potete aggiungere quanti ne volete tra  <p> e </p>.


Aggiornamento: La politica di OneDrive è ancora più restrittiva. Per eventuali problemi nella visualizzazione delle immagini sui post, fare riferimento al mio ultimo intervento al riguardo: Come ricollegare le vecchie immagini Windows Live ai post