Non pensavo che questo ritrattino mi avrebbe portato via tanto tempo 😦
Comunque ora lo considero terminato, anche se ci sono diverse cose che non mi soddisfano. Ma tant’è…
Terminare l’abbozzo con la finitura dei capelli e dei volumi non è stata una cosa lunga e l’ho portata a compimento (per quanto possa considerarsi compiuto un abbozzo) nel giorno successivo, come anticipato nel mio precedente post: Ritratto di ragazza – abbozzo.

Ritratto di ragazza – abbozzo completo
I problemi sono iniziati quando mi ci sono messo di impegno per terminarlo. Non sono stati problemi solo di ordine pittorico, ma anche (e forse soprattutto) fotografico.
I problemi pittorici sono stati causati forse dalla troppa fretta di finire, senza dare tempo alla pittura di asciugarsi bene prima di ritoccare. O forse ho sbagliato nella preparazione del medium o nella scelta dei colori… boh! 😕 Fatto sta che quando passavo una nuova mano di colore, quello sottostante aveva l’antipatica tendenza a sciogliersi e, siccome io lavoro sostanzialmente per velature, si intravedevano dei “buchi” nella stesura del colore. 😥 Ho dovuto così rallentare e fare poche pennellate ogni giorno per dar modo al colore di asciugarsi meglio.
Il problema fotografico va spiegato.
Ormai tutti sappiamo che i colori reali in fotografia non risultano corretti (un giorno dovrò affrontare seriamente questo problema), impedendo così una buona rappresentazione dei passi mostrati nel completamento di un dipinto. Per capirci, confrontate la fotografia qui sopra con l’abbozzo pubblicato nel post precedente. Lo sfondo è lo stesso! 😮 Non è stato minimamente toccato, eppure appare completamente diverso. Il fatto è che la resa fotografica è influenzata da troppi fattori (in primis l’illuminazione) tra cui anche l’inserimento di nuovi colori, come la massa dei capelli per esempio.
Questo però è un problema di cui ero consapevole, ma l’uso dei colori che ho usato in questo dipinto l’ha amplificato. Evidentemente si tratta di una gamma cromatica piuttosto ostica per la fotografia digitale (ho provato con tre macchine diverse e uno scanner) che tende ad esasperare i contrasti e la tonalità. Nella realtà nessuna delle due immagini mostra con sufficiente approssimazione i colori: i rossi non sono così rossi, i marroni altrettanto, così come i viola e gli azzurri e i contrasti non sono così esasperati. Lo sfondo è piuttosto un grigio tendente all’azzurro e l’incarnato è più “panna”.
Tutto questo però mi ha condizionato non poco perché, quando raggiungevo un livello di finitura a mio giudizio piacevole, scattavo una foto e il dipinto appariva “brutto” 😥 Allora intervenivo per ritoccare, smussare, modificare il colore e poi… daccapo 😦
Quando però mi sono accorto del rischio di rovinare la freschezza del ritratto ho deciso di fare basta. 😡

Ritratto di ragazza – terminato
Giuro che l’originale è più bello di questa immagine ottenuta con lo scanner! 👿
Mi piace:
Mi piace Caricamento...