Sono arrivato al punto di svolta del mio nuovo dipinto ovale. Ho terminato la grisaglia.
Ho cercato di impormi quella grande pazienza che solitamente non ho. In genere la grisaille (o grisaglia) io non la porto mai ad un livello di finitezza, in quanto tendo ad usarla solo come linea guida per i volumi e quindi la lascio generalmente ad uno stadio abbastanza grossolano.
Per capirci, uno stadio come quello dell’immagine qui sopra un tempo non l’avrei mai raggiunto perché avrei avuto già abbastanza informazioni su come procedere. Questa volta invece mi sono dato l’obbiettivo di finire la versione monocroma per cercare di colorare esclusivamente con velature. Sicuramente non mi riuscirà e dovrò intervenire anche col colore coprente, però voglio sperimentare anche questa.
Questa che segue è la grisaglia praticamente terminata (in realtà dal momento in cui ho scattato la foto ad ora, sono intervenuto ancora con minime correzioni).
Come si vede ci sono alcune parti dove appare ancora il colore dello sfondo originale. Questo perché prevedo in quelle zone un colore finale dorato e il grigio non mi aiuterebbe.
Oggi però non posso lavorare coi colori; il cielo è plumbeo, grandina, piove , insomma, non c’è la luce che mi serve. E non si prevede il sereno per alcuni giorni. 😦
Nel frattempo posso pensare alle prossime tele ovali perché, oltre alla quarta piccolina che mi è rimasta, ne è sbucata fuori un’altra intermedia di 18×24 cm. 😮
Mi sa che in quel cassetto c’è una fabbrica di tele ovali. 😕