L’intelligente campagna di UNICEF Svezia contro l’attivismo da clic, che da solo non cambia il mondo.
Da tempo si discute del cosiddetto “attivismo da clic”, chiedendosi se a un certo tipo di impegno online superficiale e autoindulgente corrisponda davvero un tentativo concreto di cambiare e migliorare il mondo. Soprattutto sui social network nascono di frequente campagne per fare un “Mi piace” su Facebook, o un retweet su Twitter, con l’obiettivo di ottenere un certo risultato, che di solito porta a ben poco di concreto.
Atheist Census is a project to count and collect demographic information on the world’s atheists.
Atheist Census aims to build a picture of the world’s atheists – where they are, their genders and ages, their education and religious (if any) background – and use that information to demonstrate the presence and importance of atheists in societies around the world.
nche quest’anno si è svolta a Ravenna con grande successo la manifestazione Le giornate dello sport come integrazione, giunta alla sua quinta edizione. Una manifestazione che tende ad avere, col passare degli anni, una impostazione sempre più internazionale essendo arrivata, quest’anno, a coinvolgere delegazioni sportive, volte al sostegno dei disabili, da ogni parte del mondo: dall’Ungheria al Brasile, alla Germania, agli Stati Uniti. E poi Gran Bretagna, Scozia, Olanda e Slovenia, senza contare le numerose adesioni di associazioni italiane. La lista completa la si può trovare nel sito del Centro Sport Terapia Judo Ravenna, che è l’associazione che organizza questa manifestazione. Altre informazioni sull’attività di questo centro si possono trovare sul relativo blog. Naturalmente, essendo un’associazione basata quasi esclusivamente sul volontariato, le informazioni non sono sempre aggiornatissime perché spesso manca il tempo materiale per curare la comunicazione in rete.
Il programma di stage e gare sportive di judo si è sviluppato nell’arco di quattro giorni e si è concluso, come ogni anno, con un grande saggio di esibizione di tutte le delegazioni, e con la partecipazione anche di altre associazioni sportive e ginniche di Ravenna, in una gioiosa manifestazione di integrazione fra disabili e normodotati, di fronte ad un numeroso e partecipe pubblico.
Non sono mancati, nell’occasione, momenti di puro spettacolo tra cui è spiccata l’esibizione dei campioni d’Italia di ballo folk 2005 Mila Rontini e Gianpaolo Ceroni che hanno scatenato l’entusiasmo del pubblico e degli atleti con un valzer romagnolo mozzafiato che ritengo valga la pena di mostrare a tutti.
Naturalmente dietro la videocamera, a sudare come una bestia nel tentativo disperato di mantenere centrati nell’obbiettivo questi due folletti, c’era il sottoscritto. Il quale tra l’altro è stato immeritatamente insignito di un premio da parte degli organizzatori, impietositi dai suoi patetici sforzi.
Grazie.
Inutile dire che, se mi fosse dato il tempo, anch’io potrei arrivare facilmente agli stessi risultati di Gianpaolo. Diciamo un 4 o 5 mila anni.
I cinque concerti LIVE 8 che hanno avuto luogo nel mondo hanno segnato l’inizio del Lungo Cammino Verso la Giustizia.
Prima del Summit del G8 migliaia di persone di tutto il mondo arriveranno nella capitale scozzese via terra, via mare o in aereo per far sapere ai leader delle nazioni più ricche della Terra che devono agire per fermare lo scandalo della povertà estrema.
L’evento avrà il suo culmine alla vigilia del Summit del G8, Mercoledì 6 luglio con il raduno finale di massa mentre gli occhi di tutto il mondo sono rivolti a otto uomini che, chiusi in una stanza, possono decidere di relegare la povertà nella storia.
Indossa una fascia bianca
Il 2005 offre un’opportunità unica per ognuno di noi: quella di riunirci e chiedere al G8 di relegare la povertà al passato. LIVE 8 è uno dei tanti eventi mondiali che sostengono gli obiettivi dell’Appello Mondiale all’Azione contro la Povertà. Il simbolo mondiale della campagna è una fascia bianca. Per sapere come procurarsela, e per maggiori informazioni su quali eventi hanno luogo vicino alla città in cui vivi, visita il sito del LIVE8.
La galleria del G8
Come parte del Lungo Cammino Verso la Giustizia una grande campagna fotografica – la galleria del G8 – esporrà centinaia di migliaia di foto per due miglia lungo i binari di Princess Street, a Edimburgo. L’esposizione sarà il segno che sia tu, sia altri milioni di persone come te, potete premere perché i nostri leader usino il loro potere per mettere fine alla povertà, una volta per tutte.
Se andrai a Edimburgo mercoledì 6 luglio potrai tu stesso esporre le tue foto, quelle dei tuoi amici e della tua famiglia all’interno della galleria. Se invece non avrai la possibilità di raggiungere Edimburgo potrai comunque inviare le tue foto. Informazioni su dove mandarle saranno disponibili sul sito del LIVE8 in breve tempo.
Edimburgo 50.000
Questo è il momento finale: il giorno in cui i leader del G8 decideranno se, finalmente, metteranno fine alla povertà. Mentre gli otto leader sono in volo per Gleneagles, la sera di mercoledì 6 luglio un evento molto speciale nello stadio Murrayfield di Edimburgo segnalerà la fine del Lungo Cammino verso la Giustizia e l’inizio del Summit del G8.
Presieduto da Lenny Henry e Peter Kay, l’evento includerà alcuni dei musicisti più interessanti della scena internazionale come Annie Lennox, Snow Patrol, Travis, The Sugababes, Ronan Keating, Texas, Youssou N’Dour, McFly, Midge Ure e artisti africani come i Womad di Peter Gabriel, oltre a uno schieramento di ospiti davvero speciali. Insieme, lanceranno un appello finale al G8 perché venga fatto, finalmente, quello che il mondo sta chiedendo di fare: mettere fine alla povertà.
Firma la lista del LIVE 8insieme agli altri milioni di persone nel mondo – e fai sapere ai grandi del G8 che la gente non ci sta più