Nuova sessuofobia social

Dopo Google+ (che ho già cancellato), l’ondata moralistica sessuofobica colpisce anche la piattaforma Tumblr.
Questo è il testo della richiesta che ho mandato al supporto tumblr per ripristinare i numerosi post che mi sono stati censurati in barba al regolamento. Non posso e non voglio partecipare alla crescita di social che decidono di limitare la diffusione dell’arte secondo pregiudizi bigotti.
Attendo risposte convincenti.

“Il mio blog si occupa esclusivamente di arte (principalmente pittura e saltuariamente musica). Secondo le nuove direttive i post di nudità sono accettati se espressione artistica. Nonostante questo centinaia di miei post passati vengono segnati con contenuto per adulti e, nonostante la mia puntuale (e sfibrante) richiesta di revisione, alcuni di essi sono stati definitivamente e inappellabilmente segnati come adulti da revisori, a vostro dire, umani, che interpretano quindi le regole a propria discrezione. Mi chiedo quindi con quali competenze artistiche e culturali un revisore possa permettersi di decidere quale è arte buona e quale è arte cattiva. Posso accettare che un algoritmo si sbagli (e accettare la fatica di smentirlo), ma un revisore umano, in questo caso, si fa censore consapevole dell’arte (senza averne per altro le competenze), e questo sinceramente non lo trovo accettabile. Chiedo quindi che i miei post, segnati come contenuto per adulti, vengano resi nuovamente visibili perché rientrano (tutti) nelle regole della piattaforma. In caso questa mia richiesta venga respinta, mi vedrò costretto con mio sommo rammarico a chiudere il blog.”

Edit: 
Aggiornamento al 7/1/19.

Risposta dello staff di supporto:
“Carmen (tumblr) Jan 7, 3:45 AM EST 

Ciao,

Grazie per averci scritto! 

Come ben sai, i contenuti per adulti non sono più consentiti su Tumblr.

Se ritieni che abbiamo erroneamente segnalato il tuo post come contenuto per adulti, potrai fare ricorso contro questa decisione. Ti basterà accedere al post in questione mentre sei connesso sul sito e fare clic sul pulsante “Richiedi revisione”. Tieni presente che questo processo è possibile solo con l’app Tumblr (versione 12.2 o successiva) o sul web (vai a  https://www.tumblr.com/blog/[yourblogname]).

Solo chi ha postato il contenuto verrà informato se quest’ultimo viene contrassegnato come adulto e gli sarà data la possibilità di presentare il ricorso. I reblog dei contenuti contrassegnati non sono appellabili, ma verranno visualizzati nell’elenco dei contenuti contrassegnati.

Una nota: se il contenuto è già stato esaminato da uno dei nostri esperti addestrati, non potrà più essere oggetto di ricorso.

Un abbraccio, 
 Carmen 
Tumblr Community Support 
tumblr.com/help “

La mia replica:
“Superata la inevitabile risposta preconfezionata, chiedo se intendete entrare nel merito di ciò che ho scritto, dove contesto proprio che un “esperto addestrato” (in cosa esattamente?) possa definire in maniera inappellabile “per adulti” un qualsiasi dipinto di grandi maestri o interpretare arbitrariamente il seguente punto delle Linee Guida della Community aggiornate al 17/12/2018:

– Che cosa è permesso? Vogliamo che sia chiaro: contenuti scritti come erotismo, nudismo impiegato per temi politici o di attualità e immagini di nudi presenti in ambito artistico, come sculture e illustrazioni, possono essere liberamente postati su Tumblr. 

Se un post che rientra completamente nelle suddette regole viene comunque incomprensibilmente censurato in maniera inappellabile, mi chiedo a cosa servano queste regole. 
Ribadisco che se la decisione dei vostri “esperti addestrati” (in cosa esattamente?) non verrà rivista per quanto riguarda il mio blog, che rientra totalmente nel punto suddetto delle linee guida, provvederò all’abbandono della piattaforma. 

Saluti 
Bruno Berti” 

Gaetano Fusella – Suite napoletana for violin and piano

Nato oggi

Orlando Gibbons – Fantasy in C major

Nato oggi

Giovanni Battista Pergolesi – Stabat Mater (1736)

Parco archeologico di Suasa – Votate!

Votate!Da qualche anno il sito attraversa notevoli difficoltà causate da eventi meteorologici eccezionali, tali da comportare la chiusura al pubblico di gran parte del Parco Archeologico.
Per non vanificare il lavoro fatto e dare nuove opportunità di rilancio, votate per farlo entrare tra  i “luoghi del cuore” F.A.I.

http://iluoghidelcuore.it/luoghi/15622

Per maggiori informazioni sul complesso museo/parco: http://www.progettosuasa.it