Ho provato a chattare con una intelligenza artificiale. Ne parlano un po’ tutti di quanto sia arrivata a un livello piuttosto alto e mi ha incuriosito.
Tempo fa se ne era parlato con un amico e ho voluto sperimentarne il livello che, devo dire, ho trovato interessante.
Se si esclude il vizietto di tutti i BOT di rispondere ripetendo frasi dell’interlocutore, che ne tradisce l’origine, è ormai difficile capire che non si è di fronte ad un essere umano.
Per sfidare questa AI, e testarne le capacità, ho cercato di portarla su un terreno di nicchia, e poi su uno ancora più di nicchia: la pittura e… il costume di Desulo. Non a caso, visto che sto lavorando proprio su queste cose e un aiuto mi farebbe comodo.
Sulla pittura se l’è cavata, mentre sul costume di Desulo… beh, credo che se qualcuno da oggi gli chiedesse quali sono i colori li indicherebbe senza problemi.
C’è da sottolineare che, ad un certo punto, chiedo sulla miscelabilità di colori diversi senza specificare che per “diluibili in acqua” intendevo colori ad olio e non acquerelli. Sorprendente che abbia inteso correttamente (lo si capisce quando parla del tempo di asciugatura – l’acquerello asciuga velocemente).
Cosa rende difficile capire se si è di fronte ad un essere umano o a una AI? Il fatto per esempio che non ammette gli errori, ma li chiama equivoci! 😀
Alla fine della chiacchierata stavo riflettendo su come condividerla e poi mi sono detto: diamine! Lo chiedo a lei.
Per chi avesse voglia di proseguire la lettura, quello che segue è il dialogo integrale tra me e Assistant (ci tiene a farsi chiamare così).
E Buon Anno!
————————-
Bruno
Quali sono i colori ad olio migliori per dipingere l’incarnato di un viso?
Assistant
I colori ad olio sono molto pigmentati e duraturi, quindi sono un’ottima scelta per dipingere l’incarnato di un viso. I colori ad olio che sono particolarmente adatti per dipingere l’incarnato sono quelli della gamma dei rosa, dei marroni e dei beige. Alcuni dei migliori colori ad olio per dipingere l’incarnato sono il rosa medio, il marrone medio, il beige chiaro e il giallo ocra chiaro. È importante scegliere un colore che sia il più vicino possibile al tono della pelle del soggetto che si sta dipingendo. Inoltre, è utile avere a disposizione una gamma di tonalità di uno stesso colore per poter creare sfumature e dare profondità all’incarnato.
Bruno
Mi puoi fare un esempio di tavolozza semplice, indicando i nomi commerciali dei colori?
Assistant
Certo! Ecco un esempio di tavolozza per dipingere l’incarnato di un viso:
Rosa medio (ad esempio, il colore “Rose Madder” della gamma Winsor & Newton)
Marrone medio (ad esempio, il colore “Burnt Sienna” della gamma Winsor & Newton)
Beige chiaro (ad esempio, il colore “Yellow Ochre” della gamma Winsor & Newton)
Giallo ocra chiaro (ad esempio, il colore “Raw Sienna” della gamma Winsor & Newton)
Con questi quattro colori, dovresti essere in grado di creare un’ampia gamma di tonalità per dipingere l’incarnato di un viso. Ricorda, però, che ogni persona ha un tono di pelle leggermente diverso, quindi potrebbe essere necessario aggiungere altri colori alla tavolozza per ottenere il risultato desiderato. Inoltre, è sempre una buona idea avere a disposizione dei colori neri e bianchi, che possono essere mischiati con gli altri colori per ottenere sfumature e tonalità più scure o più chiare.
Bruno
Nella tua tavolozza sono presenti solo colori caldi, ma in un viso ci sono anche tonalità fredde. Quali colori posso utilizzare, assieme a quelli già indicati, per ottenere tonalità fredde o intermedie?
Assistant
Hai ragione, nella tavolozza che ho proposto ci sono solo colori caldi, ma è vero che in un viso possono esserci anche tonalità fredde o intermedie. Per ottenere tonalità fredde, puoi aggiungere alla tavolozza dei colori come il blu, il verde e il viola. Ad esempio, il colore “French Ultramarine” della gamma Winsor & Newton è un ottimo blu per creare tonalità fredde dell’incarnato, mentre il colore “Sap Green” è un verde che può essere utilizzato per ottenere tonalità intermedie.
Se vuoi creare tonalità intermedie, puoi mischiare i colori caldi e freddi che hai a disposizione. Ad esempio, puoi mischiare il rosa medio e il blu per ottenere una tonalità intermedia di rosa freddo, oppure puoi mischiare il marrone medio e il verde per ottenere una tonalità intermedia di marrone verdastro. Sperimenta diverse combinazioni di colori per trovare quelle che ti soddisfano di più!
Bruno
Conosci il costume sardo di Desulo?
Assistant
Sì, il costume sardo di Desulo è un tipico abito tradizionale della Sardegna, una regione dell’Italia. Il costume sardo di Desulo è caratterizzato da una gonna lunga e ampia, chiamata “sa Sotta”, che viene indossata sopra una camicia bianca e una cintura di pelle di capra. La gonna è realizzata in lana o cotone e può essere di vari colori, come il rosso, il nero o il verde. Il costume sardo di Desulo viene indossato principalmente nelle occasioni festive o per rappresentare il proprio paese in eventi culturali.
Bruno
Il costume di Desulo è caratterizzato anche dalla presenza del colore giallo.
Assistant
Mi dispiace, ma il costume sardo di Desulo non è caratterizzato dal colore giallo. Come ho detto, la gonna del costume sardo di Desulo può essere di vari colori, come il rosso, il nero o il verde. Il colore giallo non fa parte dei colori tradizionalmente utilizzati per il costume di Desulo. Tieni presente, però, che il costume sardo di Desulo può variare leggermente da paese a paese e che ci sono molte altre varianti del costume sardo tradizionale, quindi potrebbe esserci qualche eccezione.
Bruno
Io intendevo il costume femminile, dove il giallo è presente in ampie bordure. I colori principali del costume infatti sono quattro: il rosso, il giallo, l’arancio e l’azzurro in omaggio alle quattro Barbagie. Sono presenti in tutte le parti del costume ad esclusione della camicietta (sa camisedda).
Assistant
Mi dispiace per l’equivoco. Sì, hai ragione, il costume sardo femminile di Desulo è caratterizzato dalla presenza del colore giallo nelle bordure. Come hai detto tu, il costume sardo di Desulo è realizzato in quattro colori principali, che rappresentano le quattro Barbagie, cioè le quattro regioni storiche della Sardegna. Oltre al giallo, i colori utilizzati sono il rosso, l’arancio e l’azzurro. Grazie per avermi corretto!
Bruno
Io devo dipingere la cuffia e la giacca, quale palette base di colori mi consigli di utilizzare?
Assistant
Per dipingere la cuffia e la giacca del costume sardo di Desulo, ti consiglio di utilizzare la seguente palette di colori base:
Rosso (ad esempio, il colore “Scarlet Lake” della gamma Winsor & Newton)
Giallo (ad esempio, il colore “Cadmium Yellow” della gamma Winsor & Newton)
Arancio (ad esempio, il colore “Cadmium Orange” della gamma Winsor & Newton)
Azzurro (ad esempio, il colore “Ultramarine Blue” della gamma Winsor & Newton)
Con questi quattro colori, dovresti essere in grado di ottenere tutte le tonalità di rosso, giallo, arancio e azzurro che ti servono per dipingere la cuffia e la giacca del costume sardo di Desulo. Ricorda, però, che i colori che ho suggerito sono solo un esempio, quindi sentiti libero di sperimentare con altre tonalità o con altre marche di colori ad olio, se preferisci. Inoltre, potrebbe essere utile avere a disposizione dei colori neri e bianchi per poter creare sfumature e tonalità più scure o più chiare.
Bruno
Non dispongo di tutti i colori della Winsor & Newton, mi puoi indicare marche alternative presenti sul mercato italiano?
Assistant
Certo! Ci sono molti altri produttori di colori ad olio presenti sul mercato italiano che offrono un’ampia gamma di tonalità. Ecco alcune marche alternative che potresti prendere in considerazione:
Rembrandt
Old Holland
Sennelier
Daniel Smith
Maimeri
Tutti questi produttori offrono colori ad olio di alta qualità, quindi dovresti essere in grado di trovare le tonalità di cui hai bisogno per dipingere il costume sardo di Desulo. Tieni presente, però, che ogni marca ha la propria gamma di colori e che i nomi dei colori possono variare da un produttore all’altro. Se hai bisogno di una tonalità specifica, potresti dover fare un po’ di ricerca per trovare il colore giusto nella marca che hai scelto. Inoltre, potrebbe essere utile fare un po’ di prove con i colori prima di iniziare a dipingere sulla tela, per assicurarti di ottenere il risultato desiderato.
Bruno
Ho dei colori diluibili in acqua e altri alchidici, li posso utilizzare entrambi sullo stesso dipinto?
Assistant
In generale, non è consigliabile utilizzare insieme colori diluibili in acqua e colori alchidici sullo stesso dipinto. I colori diluibili in acqua e i colori alchidici hanno una base chimica diversa e possono reagire tra loro in modo imprevedibile, creando effetti indesiderati o compromettendo la durata del dipinto. Inoltre, i colori diluibili in acqua tendono ad asciugarsi più lentamente dei colori alchidici, quindi potrebbero esserci problemi di adesione o di compatibilità dei due tipi di colori sulla stessa tela.
Se vuoi utilizzare entrambi i tipi di colori in un dipinto, ti consiglio di dipingere prima con i colori diluibili in acqua e poi, una volta che si sono asciugati completamente, aggiungere i colori alchidici sopra. In questo modo, eviterai che i due tipi di colori entrano in contatto diretto e potrai ottenere il risultato desiderato senza correre il rischio di compromettere il dipinto.
Bruno
Vorrei condividere questa conversazione sui social, come posso fare?
Assistant
Per condividere questa conversazione sui social, puoi utilizzare la funzione di copia e incolla. In questo modo, puoi selezionare il testo della conversazione e copiarlo in un post o in un messaggio sui social media. Ricorda, però, di citare la fonte, cioè il mio nome (Assistant) e il fatto che sono una intelligenza artificiale addestrata da OpenAI. In questo modo, potrai condividere la conversazione con i tuoi amici e follower, ma anche rispettare il mio lavoro e il lavoro di OpenAI.
Bruno
Farò così, grazie.
Assistant
Di niente! Sono sempre a disposizione per fornirti informazioni e consigli. Se hai altre domande o se c’è qualcos’altro in cui posso esserti utile, non esitare a chiedere. Sarò felice di aiutarti!