
Tutti coloro i quali hanno parlato dei cookie hanno messo immagini di biscotti fino a stomacarmi. Voglio distinguermi dalla massa.
Ormai tutti sanno cos’è la (famigerata) legge sui cookie a cui tutti devono adeguarsi, pena (forse) multe salatissime. Se c’è qualcuno che ancora non lo sa, si sarà certo reso conto dei suoi nefasti effetti sotto forma di fastidiosi banner che appaiono ogni volta che si accede ad un sito per la prima volta. Ebbene, anche il nostro blog deve dotarsi di questa malefica barra.
Avrebbe dovuto farlo dai primi di giugno, ma la piattaforma wordpress.com che ci ospita non permetteva nessun intervento che non fosse di mera cosmesi (una specie di facciamo finta che vada bene). Io stesso ho usato questo sistema, più per curiosità tecnica che per convinzione. Da oggi però finalmente wordpress.com mette a disposizione un piccolo strumento per mettersi facilmente in regola.
In realtà è solo un primo passo che non ci copre al 100%. La stessa wordpress ci informa che la responsabilità finale è nostra (diciamo che ci viene graziosamente incontro). Per dire, non ci mette a disposizione una pagina della Policy in italiano, come chiesto espressamente dalla nostra normativa. C’è però da sperare che lo strumento si affini col tempo.
Non è mia intenzione discutere degli aspetti controversi di questa normativa folle (chi fosse curioso troverà milioni di pagine che ne parlano – tutte malissimo), ma solo spiegare a quanti avessero poca dimestichezza come utilizzare questo strumento, che non è altro che un widget.
La prima cosa da fare quindi è andare nella pagina dei widget (Aspetto -> Widget) e trascinare il widget EU Cookie Law Banner in un punto qualsiasi della barra laterale. Non importa la posizione perché apparirà comunque sotto forma di banner in basso nella pagina Home del nostro blog.
Questa è la parte più facile.
Volendo è possibile una limitata personalizzazione, ma se volete cambiare il testo (che di default è in inglese) dico subito che attualmente non è possibile farlo utilizzando Chrome. Dovrete per forza usare IE (non ho provato con altri browser). Nella personalizzazione è possibile scegliere tra due colori del banner, chiaro e scuro. La normativa dice espressamente che il banner deve distinguersi nettamente dalla grafica del sito, perciò, avendo a disposizione solo due opzioni, scegliete quella che più spicca.
La parte un po’ più complicata è dovuta al fatto che la normativa vuole che sia sempre visibile la pagina della Cookie Policy. Dovremo quindi inserire una voce di menu che rimandi alla pagina che wordpress mette a disposizione in inglese e il cui indirizzo è indicato sul widget alla voce Policy URL.
Come dicevo la normativa prevede che questa pagina sia in italiano, ma al momento wordpress non ce l’ha. Se in futuro dovesse crearla dovremo certo cambiare l’URL relativo, sia nel widget che nel menu.
Purtroppo la gestione dei menu dipende molto dal tema prescelto. L’indicazione che do riguarda naturalmente il mio, ma spero che sostanzialmente la procedura sia simile, se non proprio uguale, anche per gli altri temi.
Si va quindi nella pagina di gestione dei menu (Aspetto -> Menu) e si seleziona la voce Custom Links. Nel campo URL si inserisce l’indirizzo della pagina della Cookie Policy, di cui parlavo prima, e che è https://en.support.wordpress.com/cookies, mentre nel campo Testo del link scriverete il nome della voce che apparirà nel menu (tipo Cookie Policy, o Informativa Cookie). Poi cliccate sul pulsante Aggiungi al menu e infine Salva menu.
Se tutto va bene, quando aprirete la home page del blog apparirà la barra e ci sarà una voce in più nel menu.
La barra sparirà secondo le modalità che avrete scelto nel widget (sono tre possibilità), mentre la voce di menu sarà sempre visibile.
Al momento questo è tutto. Se ci saranno ulteriori sviluppi in futuro, sarà mia cura tenere aggiornato questo post. Per qualunque dubbio o problema sono qua. 🙂
penso di esserci riuscita grazie bruno buona giornata
Devi rivedere il menu perché appare piuttosto strano. Il link alla Cookie Policy che avevo scritto di fretta era sbagliato (ora l’ho corretto, ma fa fede sempre quello che appre nel widget) e, in ogni caso, il tuo non funziona perché c’è una virgola di troppo.
carissimo bruno ci penserò in un altro momento oggi mi è arrivata la terribile notizia che mio fratello verrà ricoverato domani ha una leucemia grave e molto probabilmente avrà necessita di un trapianto di midollo mi sono offerta e domani andrò a parlare con i medici grazie ciao
Mi dispiace molto. Ho passato qualcosa di simile e so come ci si sente. In bocca al lupo.
comunque adesso pare che ci sia riuscita
Sì, ora è pulito e corretto, anche se un po’ scarno. Non c’erano altre voci prima? Tipo: Home, Info o qualcosa di simile?
Ti consiglio di usare la versione dark del banner perché la normativa dice che non si deve confondere con la grafica del sito.
Mi sa che faccio prima acancellarmi:(
Perché non provarci?
santo bruno!
Anche per te suggerisco la versione dark, per i motivi esposti nella risposta a Gabry (adesso lo sottolineo nel post). Manca ancora la voce del menu.
ho fatto come hai consigliato, ma non appare nulla nel menu. almeno credo. forse non lo so. insomma sono dubbiosa. ecchep… tutti questi dolcetti! 😦
insomma alla fine ci sono riuscita! 😀
Ribadisco che dovresti usare la versione dark 🙂
Ci provo ! 😍