Un chiarimento del Garante sottolinea la consapevolezza che i gestori di un blog wordpress.com non hanno gli strumenti per adeguarsi alla normativa sui cookie. In pratica sposta l’onere di intervenire con strumenti adeguati dal blogger al gestore della piattaforma. Purtroppo wordpress.com non si è adeguato e rimane il dubbio su chi eventualmente sarà penalizzato in caso di controllo. Cookie Law: i blogger sono salvi mentre WordPress.com no (ULTIMI AGGIORNAMENTI).
che senso ha scrivere un banner, , non saprei da dove iniziare, se poi la nostra parola non conta nulla? non posso quindi più scaricarmi le musiche da you tube o dovrei controllare i miei cookies quando navigo in qualche sito? incomincio a infastidirmi quando la mia libertà nel rispettare gli altri comincia a starmi stretta e mi impedisce di muovermi come vorrei nel mio poco tempo forse è giunto il momento di lasciare l’età ha il suo peso ciao grazie buona domenica
Bastasse scrivere un banner… 😦 La realtà è molto più complessa (lo stesso sito del garante pare non essere a norma) e tutto il web italiano è in subbuglio. Il rischio che spariscano moltissimi blog e piccoli siti è molto alto. Per quanto riguarda WP, il suggerimento che dà il gestore è assolutamente inadeguato e tanto vale non fare niente aspettando l’evolversi (necessario) della situazione.
anche questo fa parte di un gioco dove noi siamo solo pedine per far vincere i re