Giulio Bargellini – Resurrection (1911)

via Tumblr: http://ift.tt/1AALxht

Il trittico è stato concepito come una rappresentazione allegorica di Giordano Bruno, inserito tra Pegaso e Bellerofonte (sulla sinistra) e le Pieridi (sulla destra). Dipinto molto considerato negli ambienti massonici di Roma, ai quali l’autore non era estraneo.

Un pensiero su “Giulio Bargellini – Resurrection (1911)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...