via Tumblr: http://ift.tt/1AALxht
Il trittico è stato concepito come una rappresentazione allegorica di Giordano Bruno, inserito tra Pegaso e Bellerofonte (sulla sinistra) e le Pieridi (sulla destra). Dipinto molto considerato negli ambienti massonici di Roma, ai quali l’autore non era estraneo.
è appena uscito uno studio monografico su quest’opera: