Norman Rockwell – The problem we all live with (1964)

via Tumblr: http://ift.tt/16gcv1r

Qui è rappresentata Ruby Bridges, una bambina di 6 anni, mentre viene accompagnata a scuola da agenti federali per proteggerla dalle violenze e dalle offese della comunità bianca. È il 1960 e lei può essere considerata senza dubbio la Malala dell’Occidente.

3 pensieri su “Norman Rockwell – The problem we all live with (1964)

    • E mi sono trattenuto 🙂 , perché i miei soggetti sono i quadri e non le storie che raccontano, ma questa andava almeno accennata.
      Non ho detto, per esempio, che lei era l’unica bambina di colore in quella scuola ed il primo giorno i genitori bianchi hanno ritirato i loro figli, non dalla classe ma dall’intero istituto. E non ho detto (ahi) che tutti (TUTTI) gli insegnanti si sono rifiutati di farle lezione, a parte una che le ha fatto lezione per un anno intero in una classe deserta, dove Ruby era l’unica alunna. E questo nel 1960, mica nel medioevo talebano di Malala.
      A parte questo Rockewell è un grande 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...