Orto, mio malgrado

Mi chiedo quante siano le possibilità che, a seguito di un piccolo sbancamento, in un terreno di sassi e ghiaia ci crescano spontaneamente i pomodori. 😮
No, perché mi sono ritrovate dietro casa, in mezzo alle erbacce, alcune piante di due tipi diversi di pomodori (aggiornamento dell’ultima ora: sono tre tipi, si è aggiunto anche un simil-pachino).
Sono ancora verdi, ma sono numerosi e promettono molto bene. Il problema è che io non ho il pollice verde e non so curare un orto, ma coi tempi che corrono… 😳
Qualcuno mi sa dare qualche dritta per non sprecare questo piccolo tesoretto?

4 pensieri su “Orto, mio malgrado

  1. è si!! è proprio un tesoro!! Però c’è molto lavoro da fare e non sò se ne hai voglia di piegare la schiena togliere pietre zappare concimare un pò il terreno zapparlo e con canne vedere si far salire le tue piante in bocca al lupo se ci metterai l’impegno i pomodori in bocca ti verranno ciaooooo

  2. Ehmmm sinceramente qui a Milano pomodori se ne coltivano pochi ma, se vuoi ti aiuto a mangiarli!! 🙂
    Ps: pensavo ti mettessi subito ad analizzarli chimicamente 🙂
    Ciau Kys

  3. ha ragione gabry devi solo ripulirli dalle erbacce dare ossigeno alla terra(beh…quella roba li’) e visto la scarsa fertilita’ del sito concimarli poco altrimenti cimisci la pianta con qualcosa di adeguato(niente ripieghi su concimi ohh guarda cosa ho in casa!) e poi metti un bastone vicino ad ogni pomodoro e leghi delicatamente la pianta perche’ si aggrappi ,alla sera bagni se la terra e’ secca…mia zia aveva 100 piante di pomodori e mi fregava sempre dicendomi….mi dai una mano vero nipotina????….bei tempi…facci sapere!!!!

  4. Grazie delle consulenze 🙂
    L’unica cosa che so è che il terreno è certamente arieggiato (son solo sassi e ciottoli) e che il concime non manca di sicuro (provate ad immaginare perché è stato fatto lo sbancamento 😳 )

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...