La Pianura Padana si sta infilando sotto l’Appennino, e cerca di far emergere colline sepolte
CRONACA – L’Emilia Romagna da dieci giorni è colpita duramente dal terremoto. La scossa più grande è avvenuta lo scorso 20 maggio, poi una serie di assestamenti e questa mattina alle nove una…
http://oggiscienza.wordpress.com/2012/05/29/sotto-al-terremoto/
(tramite IFTTT)
stamattina alle nove abbiamo sentito anche noi genovesi una scossa di terremoto ma i sismologi hanno detto che la scossa sentita non faceva parte della scossa pervenuta in Emilia. L’epicentro era in mare. Una scossa debole che unita alla scossa Emiliana si è rafforzata permettendoci di sentirla.Nessun danno solo spavento Ciao