Lo so, il titolo originale era Ritratto in rosa 😦
Però non è che uno debba per forza impiccarsi alle parole 😉
Fatto sta che ad un certo punto mi è sembrato che il rosa originale togliesse mordente al dipinto. Aver deciso di denudare la spalla aveva già dato una sterzata netta rispetto all’originale, ma così il rosa in semi trasparenza veniva a perdere significato e sostanza.
Il vedo – non vedo non aveva più senso, perciò ho scelto un tessuto opaco. Anche il colore rosa era funzionale al vedo – non vedo, quindi anch’esso andava modificato.
Il violetto non è casuale essendo legato intimamente, con un gioco di colori complementari, al nastro incrociato con greca.
Rimane da spiegare quel triangolino semitrasparente sul braccio.
In quel dettaglio ci sono un sacco di implicazioni.
Prima implicazione: con la spalla denudata, la parte anteriore e posteriore dell’abito apparivano visivamente come due pezzi separati di stoffa; quel triangolino suggerisce un collegamento e chi guarda può immaginare una continuità oltre il bordo.
Seconda implicazione: la presenza dei bottoni non aveva più il senso originale, ma senza di essi non aveva senso tutta la parte anteriore della veste; un lembo di stoffa appeso ad uno di essi ne giustifica la presenza e tiene in piedi l’impalcatura concettuale.
Terza implicazione: all’inizio ho pensato a quel lembo come opaco, al pari del resto, però l’opacità disturbava visivamente la nudità del braccio; in pratica vanificava la scelta di esporre il braccio nudo in quanto del braccio stesso si vede già una minima parte, se poi di quella parte ne copriamo un’altra parte allora si perde tutto il senso della scelta iniziale; la trasparenza risolve tutti questi problemi 🙂
Rif:
Ritratto in rosa
Il ritratto in rosa prosegue
Ritratto in rosa – il traguardo si avvicina
Mi sembra stupendo e accattivante in questi colori. Scelta perfetta direi… e spalla perfetta in nudo! Ciao caro
Grazie Carmen 😳
sinceramente non sono in grado di disquisire come Gabry o come Tu sai fare ma e’ un apparizione….mi sembra stia per voltarsi ..ancora un attimo e vedro’ il colore dei suoi occhi e forse mi lascera’ catturare qualcosa della sua anima…bellisimo bravo Bruno.
Non sarai in grado… però hai colto un dettaglio estremamente sottile. Rispetto all’originale ho fatto in modo che la pupilla sia leggerissimamente più girata verso l’osservatore proprio per cercare di dare quell’impressione che Tu (anch’io so usare il maiuscolo, eheh) hai percepito 🙂
🙂
sei bravissimo ma lo sapevi già Lo preferisco così ,all’ originale Il colore viola del vestito rende ancora più evidente il rossore delle gote di quella giovane fanciulla che forse per la prima volta mette a nudo la sua femminilità Ciao e ancora complimenti
Grazie Gabry, spero di non averti fatto rimpiangere troppo anche l’originale che ho sacrificato 🙂
Il passato è bello ma è il presente che dà più emozione ciaooooooooo