Sviluppo dei volumi

Dopo aver ricoperto tutta la tela coi colori scelti, il giallo (che cominciava ad essere fastidioso) non c’è più, ma il suo effetto rimane comunque visibile attraverso le tinte leggere che lo ricoprono, dando ai colori quella luminosità che mi aspettavo.Ora è il momento di sviluppare i volumi.

Normalmente questa fase la affronto con una stesura monocroma del dipinto fatta prima di passare al colore, ma, come ho già accennato nell’intervento Mano ai colori, per questo quadro ho deciso di sperimentare un nuovo approccio e di utilizzare direttamente i colori per ottenere i volumi.

Lo sviluppo dei volumi è un problema basilare per la pittura figurativa, assieme al disegno.
I volumi danno la tridimensionalità al dipinto e una loro corretta resa è essenziale alla riuscita di un quadro. Sviluppare male i volumi, anche a fronte di un disegno perfetto, può rovinare il risultato finale.

I volumi si esplicano non solo attraverso un corretto rapporto tra luci ed ombre, ma anche attraverso passaggi di colore sottilissimi tra la parte in ombra e quella in luce.

Mentre non è possibile documentare con la macchina digitale i passaggi di colore sottili, le immagini sottostanti mostrano invece abbastanza bene la differenza di resa tra due stadi di lavorazione in cui ho lavorato soprattutto sulla definizione dei rapporti tonali.

Il dipinto a destra sembra già a buon punto, in realtà, visto da vicino, mostra moltissime imperfezioni nel disegno (si intravedono ancora le linee fatte a matita o a pennello) e molti dettagli del viso o delle mani sono appena accennati.
Siamo quindi ancora lontanissimi da Raffaello però è un valido esempio di quanto un buon sviluppo dei volumi possa determinare la resa finale.

Non credo che sarò in grado di mostrare i passaggi da qui alla fine del lavoro, perché sembrerebbe sempre la stessa immagine.
Perciò non farò più interventi su questo tema fino al completamento dell’opera.

Chi può essere indotto a pensare che manchi comunque poco si sbaglia. Il lavoro duro comincia adesso e può portare via assai più tempo di quanto non sia occorso fin’ora.

Se mi impegno potrei terminare in un paio di settimane . Vedremo…


Rif. prec.
Puntare alto
Mano ai colori
Prendere il toro per le corna

12 pensieri su “Sviluppo dei volumi

  1. Ciao Bruno! Come mi ero proposta di fare vengo a trovarti ( e a salutarti) più spesso!
    Il dipinto procede bene, come vedo.
    Oggi è il mio secondo bloggheanno… è passato un po\’ di tempo da quando ho messo la mia prima gif sul blog….non è commovente?
     …… prima di continuare con la demenzialità ti saluto!

  2. Bruno sei troppo forte…
    e puntiglioso direi…Fai dei progetti e hai tutte le intenzioni di portarli a
    termine…non ti dico bravo kè non sei un bambino…
     ma son sempre più soddisfatta di te…
    🙂
    parla la tua mestra natualmonttt!!:P
    scòlta di che segno sei? oserei dire sagittario o capricorno…
    so ke non conta nulla ma sono per testare la mia tabella dei segni zodiacali:P
    naturalmont la stellina non è uscita:S
     
    buon week end intanto e un
    kyz
     
     

  3. l i pod piccolo si chiama shuffle ma purtroppo non so se riesce a contenere 100.000…canzoni
    il mio  mezzo_giga è già sufficente….
    anni fa quando son andata a comperarlo mi hanno proposto subito un giga di shuffle…ma io ci ho detto…
    no no 150 song son già troppe…io mi conosco quando mi fisso con una playlist poi voglio ascoltare sempre
    le stesse canzoni…
    essì caro…
    stordita sìì….ma mooolto avanti!!:P
    kyz

  4. Lascia perdere, tanto ti chiederanno se hai tirato su la cornetta, se pigi i tasti giusti, se hai per caso un\’otite mal curata… Quando tu risponderai correttamenet, ti diranno che la linea è a posto…che loro non ci possono fare nulla. E\’ la dura legge dei call center. Solo a scopo informativo, ti dico che ho scritto il seguito di quel post, non tanto per obbligarti a leggerlo, quanto per avere una panoramica più completa sulla questione.
    Complimenti comunque per i tuoi dipinti, chissà che un giorno di questi legga tutti i tuoi consigli e mi impegni per creare qualcosa di concreto…anche se non sono proprio portato…

  5. allora nn capisci?!?!
    soonoooo mooolto avanti e quindi….
    ci sono….
    farò l\’upgrade il 19 Febbraio 2007…
    why pecckè??
    because is the Day of <<<<<<<<<<<<<slow life>
    e quindi mi darò una regolata!!
    te capìììììì?
    o te capìì no?
    ciao ciccio!
    smauckkkkk

  6. >continua
     
    ….che poi è il famoso dirigente…
    oddio famoso…:S
     
    ad ogni modo cè una foticina con un auto bellissima!:D
     
    ecco ti dice il mio lavoro….shhhhhhhhhhhh mi raccomando
     
    e perchè sono seeeeempre estremamente di corsa!!
     
    so ke sarà un altra delusione come quella dello slow life….
     
    ma checceposso fà?
     
    it\’s my lifeeeeeee(8)
     
    🙂
     
    bacione
    Bruno Latitante
     
     

  7. Lo so lo so che solo l assassino poteva sentirsi nel mirino ma sikkome ke…:P
    può essere che qualche orecchia sorda ascolti:D
     allora ho preferito cosi…
    non era uno scerhzo il premio… ( il giochino si )  il pupazzetto l hai vinto solo ke devi venire a prenderteloooo:P:P
    e io ti butterò giù dalla madunina:P
    nn prima di averti fatto fare la fila per vedere il dipinto di LEnoardo da Vinci:P
    cmq so che adori le coccole acide così ti ho messo quel bell intervento con l oroscopo:-)
    che dire di più…?
    ricordati di consegnarmi la stellina a domicilio…per nulla vorrei perdere le puntate:P
    bacioooooooooooooooooo
     

  8. next time
    aggiungi l intervento più giùù
    giùùùùùù
    capito?
    ahahahah
    un altro indovinello criptato:P
    hihihihihi

  9.  …….ho tentato di fare una riproduzione di RAFFAELLO,  però legendo  a te ,trovo errorri di procedimento delle fasi di riproduzione..
    ciao albert

  10. che dire,se saprei fare solo la metà di quello fai tu,sarebbe spendido,complimenti,leggerò i tuoi appunti con interesse,saluti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...